Molti dibattiti sono scoppiati tra gli appassionati di sistemi a pod riguardo ai relativi pregi dei sistemi a pod chiusi e aperti. Se sei uno svapatore abituale, probabilmente usi una penna per svapare o un sistema a pod. In questo articolo abbiamo spiegato le differenze tra sistemi a pod chiusi e aperti. Abbiamo anche evidenziato alcuni dei vantaggi e degli svantaggi di questi sistemi, in modo che tu possa scegliere tra i due in tutta sicurezza.
Cos'è il sistema di svapo a pod chiuso?
Un kit per lo svapo con sistema a pod chiuso è un dispositivo che utilizza pod o cartucce pre-riempite. Pertanto, questi sistemi a pod possono essere ricaricati solo con e-liquid prima dell'uso. Allo stesso modo, questi pod permettono agli svapatori di dedicarsi allo svapo senza la difficoltà di una configurazione o manutenzione complessa. Inoltre, con lo svapo con sistema chiuso, gli utenti possono scegliere l'aroma preferito, inserire il pod o la cartuccia e iniziare a svapare immediatamente. Questi pod sono ideali per i nuovi utenti, poiché basta premere un solo pulsante per scegliere tra modalità e gusti. Pertanto, se sei il tipo di svapatore che preferisce un approccio a bassa manutenzione e desidera un'esperienza senza problemi, un sistema a pod chiuso è ciò che fa per te.
Cos'è il sistema di svapo a pod aperto?
Rispetto a un kit a pod chiuso, un sistema a pod aperto è l'esatto opposto. Tuttavia, gli svapatori possono avere maggiore controllo sulla propria esperienza di svapo acquistando un kit a pod aperto e riempiendo i pod con i loro liquidi preferiti, tra cui menta, banana, anguria e fragola. Rispetto ai tank e alle box mod convenzionali, i kit a pod aperto sono progettati per essere più facili da usare, pur offrendo un'esperienza di svapo ottimale. Ecco alcune caratteristiche di questi pod che li rendono adatti sia ai principianti che agli svapatori più esperti, da considerare nella scelta di un sistema a pod aperto: design minimalista, leggerezza, portabilità, semplicità d'uso in giro. In breve, questi pod sono molto popolari tra i vaper alle prime armi e quelli di livello intermedio, poiché sono semplici da usare e rappresentano un ottimo punto di partenza per questo hobby. Si prevede che i sistemi a pod aperto diventeranno lo standard nel settore dello svapo nel prossimo futuro, grazie al continuo sviluppo tecnico.
Ora che conosci le differenze tra questi due sistemi a pod, puoi decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze di svapo.
Sistemi di pod chiusi o aperti: qual è quello più adatto a te?
I pod chiusi sono in genere contenitori monouso che non possono essere ricaricati. Gli utenti sono obbligati a sostituire l'intero pod dopo che è esaurito. Pertanto, questa scelta è pratica per coloro che non vogliono preoccuparsi del fastidio di dover ricaricare il proprio vaporizzatore, ma potrebbe finire per costare di più. Tuttavia, con i pod aperti, gli svapatori possono usare qualsiasi liquido preferiscano. Questo può far risparmiare denaro e consentire loro un maggiore controllo sulle proprie sessioni di vaporizzazione. Tuttavia, i sistemi a pod aperti potrebbero essere più complicati da gestire, soprattutto per i principianti. La decisione finale tra sistemi a pod chiusi e aperti dovrebbe basarsi sulle preferenze dello svapatore e sull'esperienza di svapo desiderata. Quale pod sia ideale per te dipende dai tuoi gusti e dall'attività che devi svolgere.
Data di pubblicazione: 25 maggio 2023